See Structure

TUTTE LE STRADE PORTANO A ROMA

SOPRATTUTTO DALL'AEROPORTO DI FIUMICINO

Dall’Aeroporto di Fiumicino, prendete il treno Leonardo Express o l’autobus Cotral fino a Termini. Arrivati alla stazione, prendete il 40 e dopo sei fermate scendete a Ponte Vittorio Emanuele. La Residenza Ave Roma si trova a soli 400 metri di distanza dalla fermata. I taxi dall’aeroporto applicano la tariffa fissa, visibile sullo sportello dell’auto.

DALL’AEROPORTO DI CIAMPINO

Da Ciampino, prendete uno dei tanti pullman che arrivano alla Stazione Termini e poi seguite le indicazioni date nel paragrafo precedente. In alternativa, potete prendere l’autobus del Cotral fino alla fermata Anagnina, e poi la Metropolitana per Termini.

CON IL TRENO

Termini è la stazione ferroviaria principale di Roma, nonche snodo e capolinea di quasi tutti i mezzi pubblici cittadini. L’altra stazione ferroviaria, è quella della Tiburtina, a sole quattro fermate di Metro da Termini. La Stazione Tiburtina è stata rammodernata di recente e serve soprattutto i treni ad alta velocità.

CON L’AUTO

Sia che arriviate da sud che da nord, per uscire dall’autostrada, prendete il Grande Raccordo Anulare e seguite le indicazioni per il Centro. La Residenza Ave Roma si trova sul Lungotevere Tor di Nona, sulla sponda opposta a quella che costeggia Castel Sant’Angelo.

COME MUOVERSI

Grazie alla nostra fantastica posizione centrale, dalla Residenza Ave Roma, potrete raggiungere facilmente tutte le attrazioni turistiche e culturali della città, come Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, il Pantheon, la Basilica di San Pietro e Piazza di Spagna. Grazie alla nostra fantastica posizione centrale, dalla Residenza Ave Roma, potrete raggiungere facilmente tutte le attrazioni turistiche e culturali della città, come Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, il Pantheon, la Basilica di San Pietro e Piazza di Spagna.

IL COLOSSEO

Senza dubbio, il simbolo di Roma più famoso al mondo. Dalla Residenza Ave Roma è facilmente raggiungibile a piedi, ma se non amate camminare, da Piazza di Spagna potete prendere la Metro A, scendere a Termini, prendere la Metro B (oppure l’autobus numero 40) e scendere dopo due fermate proprio di fronte al Colosseo. Nei suoi dintorni, potrete visitare anche il Foro Romano, l’Arco di Costantino, il Palatino e il Circo Massimo.

TRASTEVERE

Uno dei quartieri più caratteristici e visitati di Roma. Il quartiere si trova al di la del Tevere. I suoi vicoli infiniti straboccano di trattorie, bar, enoteche alla moda e pizzerie. Per raggiungere Trastevere dalla Residenza Ave Roma, potete anche farvela a piedi. Se, invece, arrivate da Piazza Venezia, vi consigliamo di prendere il Tram numero 8.

SHOPPING

La vicina e prestigiosa Via dei Coronari ospita gli antichi antiquariati di Roma. Passeggiando tra l’affascinante ed esclusiva Via dei Coronari, potrete ammirare i tanti negozi di antiquariato e le botteghe artigiane che la colorano. Per gli atelier e i negozi di alta modo, dovete passare per Via dei Condotti e Piazza di Spagna. Mentre, la lunga e vicina Via del Corso è più famosa per i negozi di abbigliamento Prêt-à-Porter.

DIVERTIMENTO

Per saperne di più su tutti gli spettacoli, i concerti, gli eventi sportivi e le partite di calcio dei prossimi tre mesi organizzati a Roma, aprite la pagina degli Eventi del sito Romexplorer.

ALLE PORTE DI ROMA

Per i soggiorni a Roma più prolungati, consigliamo di prendere il trenino dalla Stazione Termini o noleggiare la macchina per visitare Frascati e le altre località dei Castelli Romani, dove potrete assaggiare tutte le specialità gastronomiche di questo angolo del Lazio.